La terapia ad alto dosaggio associata al trapianto di cellule staminali autologhe rappresenta un trattamento controverso. Il ...
Leggi articolo
Revimid è un farmaco appartenente ad una nuova classe di immunomodulatori, IMiD. Studi clinici hanno dimostrato che Revimid ...
Leggi articolo
Il 20-30% dei pazienti con leucemia promielocitica acuta trattati con ATRA ( acido tutto-trans retinico ) e con un'antraciclina vanno ...
Leggi articolo
Uno studio multicentrico ha confrontato l'efficacia dell'Imatinib ( Glivec ) rispetto al trattamento con Interferone alfa, associato a bassi dosaggi ...
Leggi articolo
La Multi Drug Resistance ( MDR ) è uno dei fenomeni più comuni nella chemioterapia antitumorale. Il gene MDR1 ...
Leggi articolo
Il linfoma mantellare è un linfoma a cellule B resistente alla chemioterapia, aggressivo, con prognosi non favorevole nonostante la terapia ...
Leggi articolo
Gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 4 ( PDE 4) sembrano indurre l'apoptosi nella leucemia linfocitica cronica ( LLC ). ...
Leggi articolo
Nel corso dell'American Society of Hematology Annual Meeting sono stati presentati i dati preliminari sul farmaco Revimid ( CC-5013 ) ...
Leggi articolo
Ricercatori della Mayo Clinic hanno riferito che il 64% (32/50) pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi, trattati con ...
Leggi articolo
Il proteasoma, che svolge un ruolo centrale nel controllo di molto processi di regolazione del ciclo cellulare, sta diventando un ...
Leggi articolo
Uno studio clinico di fase I ha valutato la dose massima tollerata, la tossicità dose-limitante (DLT) e la ...
Leggi articolo