A cura di A. Pessina Istituto di Microbiologia Un. Degli Studi Milano La transitoria diminuzione del numero di progenitori può ...
Leggi articolo
A cura di A. Pessina Istituto di Microbiologia Un. Degli Studi Milano E' noto che molti farmaci (in particolare antineoplastici) ...
Leggi articolo
La Talidomide deve la sua popolarità agli effetti teratogeni prodotti negli anni 60 sui feti di donne gravide che l'assumevano ...
Leggi articolo
Il Rituximab, un anticorpo monoclonale anti-CD20, è stato approvato nel trattamento del linfoma non-Hodgkin di basso grado o follicolare. Il ...
Leggi articolo
L'autotrasfusione, 2-3 settimane prima di un intervento chirurgico, permette al soggetto di evitare una possibile trasmissione di malattie con il ...
Leggi articolo
Nello spazio l'effetto della microgravità produce una diminuzione dell'emopoiesi, cioè della capacità a produrre globuli rossi, come indicato dalle basse ...
Leggi articolo