• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Ematologia News

Xagena Ematologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Ematotossicità : la valutazione basata su tecniche "in vitro"

A cura di A. Pessina Istituto di Microbiologia Un. Degli Studi Milano La transitoria diminuzione del numero di progenitori può ...
Leggi articolo

Ematotossicità: l'espressione nell'organismo.

A cura di A. Pessina Istituto di Microbiologia Un. Degli Studi Milano E' noto che molti farmaci (in particolare antineoplastici) ...
Leggi articolo

La Talidomide nel trattamento del tumore del midollo osseo?

La Talidomide deve la sua popolarità agli effetti teratogeni prodotti negli anni 60 sui feti di donne gravide che l'assumevano ...
Leggi articolo

Linfoma non-Hodgkin: profilo di sicurezza del Rituximab

Il Rituximab, un anticorpo monoclonale anti-CD20, è stato approvato nel trattamento del linfoma non-Hodgkin di basso grado o follicolare. Il ...
Leggi articolo

L'autotrasfusione: un modo per evitare la trasmissione ematica delle malattie.

L'autotrasfusione, 2-3 settimane prima di un intervento chirurgico, permette al soggetto di evitare una possibile trasmissione di malattie con il ...
Leggi articolo

Durante i voli spaziali diminuisce la produzione dei globuli rossi.

Nello spazio l'effetto della microgravità produce una diminuzione dell'emopoiesi, cioè della capacità a produrre globuli rossi, come indicato dalle basse ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy